Il significato dell’Ascendente e il suo rapporto con Sole e Discendente

ACuradiGM_3

Il significato dell’Ascendente è un argomento molto trattato in astrologia ma spesso viene semplificato o ridotto a una descrizione superficiale del comportamento esteriore.

In realtà, l’Ascendente simboleggia molto di più.

Ciascuno di noi ha una propria percezione del mondo e questa percezione soggettiva  influenza in maniera determinante il modo in cui lo affrontiamo.

L’atteggiamento che adottiamo verso la vita – verso noi stessi, gli altri, gli avvenimenti –  è, infatti, una diretta  conseguenza del nostro singolare modo di vederla e di percepirla.  E’ come se ciascuno di noi guardasse il mondo attraverso  lenti diverse, lenti interiori, per cui, necessariamente, ciascuno di noi lo vede e lo sperimenta in maniera differente dagli altri.

Queste lenti equivalgono ad uno schema mentale profondo che ci induce, quasi in maniera “obbligata” a interpretare ciò che accade in un certo modo e ad agire di conseguenza.

Ci comportiamo sempre in accordo con la nostra visione delle cose: è la realtà interiore che informa il comportamento esteriore. In base a ciò che vediamo – o, meglio, a ciò che scegliamo inconsciamente di vedere – organizziamo la nostra vita. E la vita, a sua volta, riflette questo stesso punto di vista.

Per esempio, il timore intenso verso un determinato evento non porta necessariamente a strategie efficaci per evitarlo. Al contrario, può generare ansia, blocchi e atteggiamenti difensivi che facilitano proprio il manifestarsi dell’evento temuto.

Questo avviene perché la nostra energia tende a conformarsi alle aspettative interiori. In altre parole, spesso incontriamo ciò che è incluso, emotivamente e simbolicamente, nel nostro sguardo sul mondo.

In astrologia, il simbolo che  rappresenta questo schema percettivo originario è l’Ascendente. Il significato dell’Ascendente riguarda proprio la nostra prima, profonda percezione dell’esistenza. È la lente simbolica con cui entriamo in contatto con il mondo, e che continuerà a influenzare in modo significativo il modo in cui ci poniamo nei confronti della realtà.

L’Ascendente è il segno zodiacale che sorge all’orizzonte orientale nel momento della nascita. Coincide simbolicamente con il nostro primo respiro, con il nostro “apparire” sulla scena del mondo. Per questo non può essere calcolato senza conoscere l’ora esatta di nascita. È il nostro “inizio personale”, il filtro energetico che si attiva nel passaggio dal dentro al fuori.

Il significato dell’Ascendente si collega anche all’esperienza simbolica (e reale) del parto: esso racconta come siamo nati, come abbiamo registrato il mondo attorno a noi e come ci siamo sentiti accolti o respinti.

Il modo in cui sperimentiamo la nascita – parto lungo o veloce, traumatico o fluido, minaccioso o rassicurante – lascia un’impronta profonda nella psiche.

Questa esperienza iniziale si fissa come un’impronta e condiziona la modalità con cui reagiremo alle successive esperienze di “inizio”.

Inconsciamente, attribuiamo alla vita le stesse qualità che il nostro Ascendente rappresenta: esse riflettono le caratteristiche che abbiamo percepito nel nostro primo impatto con l’ambiente.

È come se il mondo avesse “quel tono” e noi ci regolassimo di conseguenza. Se, ad esempio, abbiamo percepito la realtà come fredda e competitiva (Ascendente Capricorno), potremmo sviluppare un atteggiamento prudente, distaccato, orientato al controllo.

Se invece il primo impatto è stato sensoriale, accogliente o viscerale (Ascendente Cancro), potremmo rispondere con modalità protettive, sensibili, difensive.

Essere consapevoli che viviamo all’interno di una visione soggettiva ci permette di evitare l’illusione di oggettività e apre la strada a una comprensione più profonda delle nostre dinamiche interiori e relazionali. Il significato dell’Ascendente, in questo senso, è fondamentale per capire non solo come agiamo, ma anche perché.

L’Ascendente rappresenta quindi il nostro modo istintivo di affrontare la realtà. È il nostro comportamento spontaneo, automatico, quello che mettiamo in campo prima ancora di sapere chi siamo. È il volto che mostriamo agli altri, il nostro approccio iniziale. E, proprio per questo, è anche l’energia che ci fa sentire protetti, quella che percepiamo più adatta per affrontare il mondo.

Nel tema natale, l’Ascendente è uno dei punti più importanti. Il suo governatore – ovvero il pianeta che governa il segno dell’Ascendente – o un pianeta congiunto all’Ascendente, spesso ci dà un’indicazione preziosa sulla dominante del tema: quel pianeta che colora l’intera carta, orienta la nostra energia e condiziona il modo in cui viviamo il nostro potenziale.

Il Sole nel Tema Natale

Il Sole, invece,  rappresenta il nucleo della nostra identità, la nostra direzione evolutiva. È ciò che siamo chiamati a diventare. Ogni segno solare porta con sé un tema evolutivo. Un Sole in Capricorno, ad esempio, non nasce autonomo e forte ma deve imparare a sviluppare queste qualità nel tempo, rinunciando progressivamente a ciò che ne ostacola la realizzazione.

Il Sole è la nostra meta, l’autocoscienza in via di sviluppo. L’Ascendente è invece la nostra forma d’espressione più visibile e immediata. Se il Sole è il perché siamo qui, l’Ascendente è il come ci muoviamo per diventarlo.

L’Ascendente, dunque è la parte di noi più accessibile, sia a noi stessi che agli altri. Quando entriamo per la prima volta in un ambiente sconosciuto, è con l’energia dell’Ascendente che ci presentiamo, salutiamo, interagiamo. Se le persone incontrate iniziano, però,  a far parte della nostra vita, allora emergono via via anche le qualità del nostro Sole.

Il Discendente nel Tema Natale

Sulla ruota zodiacale, di fronte all’Ascendente troviamo il Discendente, che segna la cuspide della settima casa e rappresenta “l’altro”.

Se l’Ascendente è in luce al momento della nascita (sorge all’orizzonte), il Discendente è in ombra (tramonta). Questo ci parla di una polarità: ciò che affermiamo come nostro da una parte e ciò che proiettiamo all’esterno come “non nostro” dall’altra.

Il segno al Discendente mostra le qualità che inizialmente fatichiamo a riconoscere in noi stessi, ma che ci attraggono negli altri. Non è detto che il partner reale corrisponda a quel segno, ma spesso sono proprio le sue qualità simboliche a catturarci.

Con il Discendente entriamo in contatto con la nostra parte ombra, che non sempre sappiamo integrare direttamente. Ma, come dice Howard Sasportas, “il nome del gioco è interezza”.

Il percorso di consapevolezza consiste proprio in questo: scoprire che le qualità che attribuiamo agli altri, in realtà, ci appartengono. E solo riconoscendole possiamo diventare persone più complete.

Tutto questo non cambia se Sole e Ascendente coincidono: in tal caso, c’è una maggiore coerenza apparente tra ciò che mostriamo e ciò che siamo chiamati a diventare. Ma resta comunque il lavoro da fare. Allo stesso modo, avere il Sole in Casa 7  non significa necessariamente avere piena coscienza di sé poiché le qualità del Sole per una buona parte della vita possono essere inconsapevoli.

Comprendere la relazione tra Sole, Ascendente e Discendente permette anche di chiarire una questione spesso fraintesa: quella dell’importanza crescente dell’Ascendente nella seconda parte della vita.

Non si tratta di un cambio di ruolo, ma di un aumento della consapevolezza.

Man mano che maturiamo, impariamo a conoscere meglio il nostro modo di essere, e diventiamo più a nostro agio nell’esprimerlo.

Per questo, il significato dell’Ascendente può diventare più evidente: non perché diventi “più importante” del Sole, ma perché diventiamo più autentici e integrati nel nostro modo di manifestarci.

Sviluppare le qualità dell’Ascendente e dei pianeti in Casa 1 significa, in ultima analisi, diventare sempre più consapevoli della nostra unicità.

E questo è il primo passo – e insieme la direzione – verso l’integrazione del nostro progetto solare.

One comment

  • iris

    20/05/2021 at 6:12 am

    grazie Gabriella , queste spiegazioni chiare sui meccanismi dell astrologia ,sono anche spunti di riflessione sull autoconoscenza .?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

×

Ciao! 

Clicca sul mio nome per cominciare a chattare.

× Contatta Gabriella