I transiti sono i movimenti reali dei pianeti intorno al Sole, così come li osserviamo dalla Terra. Un transito avviene ogni volta che un pianeta, muovendosi lungo la sua orbita, forma un aspetto con un pianeta o con un punto sensibile del nostro Tema Natale, o attraversa una delle nostre Case astrologiche.
Per comprendere a fondo il significato dei transiti è fondamentale chiarire che le forze astrologiche non creano gli eventi della nostra vita ma mettono in moto energie simboliche che preparano un contesto adatto per affrontare determinate esperienze. I transiti non sono predizioni di eventi inevitabili, ma segnali simbolici che indicano le probabili esperienze emotive e psicologiche, oltre alle circostanze esterne, che potrebbero manifestarsi in un determinato periodo della nostra vita.
Il pianeta in transito apre una scena, portando in primo piano una specifica questione esistenziale. I transiti indicano dove cade la luce del riflettore in quel momento, quali dinamiche interiori e quali aspetti della nostra vita sono pronti a essere vissuti, trasformati o risolti. Ci dicono dove siamo chiamati a fare esperienza, ma non ci dicono come risponderemo a quella chiamata.
Tradizionalmente, si è soliti distinguere tra “transiti buoni” e “transiti cattivi.” Tuttavia, l’astrologia moderna preferisce abbandonare questa rigida categorizzazione. Un transito che può sembrare impegnativo potrebbe rivelarsi un’occasione di crescita straordinaria, mentre un transito apparentemente favorevole potrebbe scivolare via senza lasciare traccia se non siamo pronti a cogliere il suo messaggio.
Ci sono, naturalmente, transiti che vengono vissuti con maggiore fluidità e leggerezza, e altri che portano con sé crisi o trasformazioni profonde. Ma ciò che conta davvero è l’atteggiamento con cui affrontiamo il transito.
Un transito non ci porta semplicemente ciò che vogliamo, ma ci porta ciò che abbiamo bisogno di vivere per proseguire nel nostro cammino evolutivo.
L’effetto di un transito dipende dal livello di consapevolezza con cui la persona lo vive. Un individuo che è pronto ad accogliere il messaggio simbolico del transito può crescere, trasformarsi, evolvere. Al contrario, chi oppone resistenza alle energie che emergono in un determinato periodo potrebbe percepire il transito come una difficoltà esterna o come un conflitto interno non risolto.
La lezione fondamentale dei transiti è che nulla è imposto. Ogni aspetto del cielo, ogni sfida, ogni opportunità, è un invito alla crescita. Sta a noi scegliere come rispondere a quell’invito.
I transiti non ci dicono cosa accadrà, ma quali temi della nostra vita sono pronti a emergere. Ci ricordano che siamo parte del flusso universale e che i cambiamenti che viviamo, dentro e fuori di noi, fanno parte di un processo naturale di crescita e trasformazione.
In astrologia, i transiti sono strumenti di consapevolezza che ci aiutano a vedere dove siamo nel nostro percorso evolutivo e a comprendere quali energie sono disponibili per noi, per accompagnarci verso una versione più autentica di noi stessi.