Posizione: angolare
Elemento: aria
Segno associato: Bilancia
Pianeta associato: Venere
Tradizionalmente associata al matrimonio, ai nemici dichiarati, al partner, alla legge, alle società di lavoro, ai nipoti da parte di sorelle e fratelli.
Settima tappa: L’IO DIVENTA CONSAPEVOLE DEGLI ALTRI – LA RELAZIONE E IL CONFRONTO
La VII Casa riguarda il campo di esperienze legate alla relazione con l’altro e ai rapporti personali.
In Casa VII l’Io prende consapevolezza che non esiste in isolamento. Dopo aver esplorato sé stesso nelle prime sei Case, l’individuo scopre che la propria crescita passa attraverso il confronto con l’altro. È il momento in cui ci rendiamo conto che siamo specchi gli uni degli altri e che solo attraverso le relazioni possiamo scoprire aspetti di noi stessi che da soli non vedremmo.
Questa Casa riguarda il campo delle esperienze legate alle relazioni personali e ai legami significativi. Non si tratta solo di relazioni romantiche, ma di qualsiasi legame che comporti un impegno reciproco, come i rapporti d’affari o le collaborazioni.
La Casa VII inizia con il Discendente, che rappresenta il punto opposto all’Ascendente e simbolicamente il momento in cui l’Io incontra l’altro. Se l’Ascendente descrive come ci mostriamo al mondo, il Discendente ci parla di ciò che cerchiamo nell’altro e di quelle qualità che tendiamo a proiettare sugli altri, spesso senza esserne consapevoli.
Segni e pianeti presenti in questa Casa indicano le qualità che desideriamo integrare per sentirci completi. Queste sono parti di noi che spesso non riconosciamo come nostre, ma che attribuiamo alle persone con cui entriamo in relazione. Per questo motivo, la Casa VII è anche la Casa delle proiezioni: ci parla di chi ci attrae, di cosa cerchiamo in una relazione e di cosa tendiamo ad aspettarci dall’altro.
La Casa VII ci invita anche a riconoscere le dinamiche che portiamo nei legami personali e a capire come possiamo costruire relazioni autentiche, basate sull’equilibrio e sul reciproco riconoscimento.
Questa Casa ci spinge a superare il confine dell’Io e a comprendere che la crescita personale passa inevitabilmente attraverso il dialogo e il confronto con l’altro. Non è solo il luogo dove incontriamo gli altri, ma anche dove impariamo a riconoscere e integrare le parti di noi che scopriamo attraverso di loro.
In sintesi, la Casa VII ci parla delle relazioni, delle proiezioni e del bisogno di confronto. È la Casa in cui scopriamo che l’altro è lo specchio che ci permette di diventare più consapevoli di noi stessi e che il vero legame è quello che ci spinge a crescere insieme.
Ciao!
Clicca sul mio nome per cominciare a chattare.