https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2024/12/Terza-parte-Plutone-in-Acquario-1280x720.jpeg

Plutone, simbolo di trasformazione profonda e rigenerazione, ha fatto il suo ingresso in Acquario nel 2023 e, da Novembre 2024, è ormai stabilmente nel segno, dove rimarrà fino al 2043. Questo lungo transito segna l’inizio di un’epoca di cambiamenti epocali, di rinnovamento radicale, in cui le fondamenta delle strutture sociali, politiche ed economiche saranno messe...

https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2024/11/Seconda-parte-Nettuno-in-Ariete-1280x720.jpeg

A livello collettivo Nettuno rappresenta i grandi sogni, le aspirazioni universali e i movimenti ideologici o spirituali che uniscono le persone al di là delle differenze personali, culturali o dottrinali. Quando le illusioni sostenute da Nettuno si dissolvono, può avvenire una crisi collettiva che spinge verso una maggiore consapevolezza e una trasformazione spirituale. Durante il...

https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2024/11/prima-parte-Urano-in-Gemelli-1280x720.jpeg

Dopo Plutone, appena entrato stabilmente nel segno dell’Acquario, nel corso del 2025 cambieranno segno anche Urano e Nettuno. L’ingresso quasi contemporaneo dei tre pianeti lenti in nuovi segni è un evento assolutamente eccezionale e ciò significherà  un cambiamento epocale che influenzerà profondamente la nostra società. Urano è  il simbolo del bisogno di libertà, della rottura...

ACuradiGM_2

I transiti, come è noto,  rientrano tra le tecniche previsionali e personalmente condivido il pensiero di quegli astrologi che ritengono i transiti un sistema perfettamente autosufficiente. Ma il proposito dell’astrologia moderna non è tanto quello di prevedere eventi. La lettura del Tema Natale equivale piuttosto ad  un’indagine approfondita delle tematiche psicologiche della persona,  in una...

ACuradiGM_2

Per gli antichi, prima dell’accettazione del Sistema Eliocentrico, l’osservazione dell’andamento dei pianeti rappresentava, almeno  in relazione a certi fenomeni,  una sorta di mistero. Oggi, a differenza di allora, noi sappiamo  che ciò che osserviamo dalla Terra non è ciò che realmente accade in cielo. Dalla Terra infatti, il cielo SEMBRA ruotare da Est verso Ovest...

×

Ciao! 

Clicca sul mio nome per cominciare a chattare.

× Contatta Gabriella