Perché l’Astrologia funziona: Tema Natale e riflessione personale

Perché l’Astrologia funziona? Sono in molti a chiederselo.

Stupore e incredulità sono quasi inevitabili in coloro che si fanno leggere il Tema Natale per la prima volta, soprattutto se arrivano a questa esperienza senza mai essersi accostati prima all’Astrologia.

Del resto, io stessa sono passata attraverso quello stesso stupore la prima volta che mi sono rivolta a un astrologo per la lettura della mia Carta.

Come può un estraneo, che non ci ha mai visto prima, sapere così tanto di noi soltanto grazie a luogo, data e ora di nascita?

Come può leggere nei simboli ciò che ci appartiene in modo così profondo, come se parlasse una lingua che noi, pur senza averla mai studiata, riconosciamo?

Oggi, dopo tanti anni di studio e di lavoro sul campo, mi rendo conto che quello stupore iniziale, anziché svanire, si è trasformato.

Non è più l’incredulità di chi si trova di fronte a un mistero inspiegabile.

E’ la meraviglia di chi contempla una struttura complessa, ricca di senso, capace di parlare all’anima senza rinunciare alla coerenza simbolica.

Una struttura che, se ben interpretata, non prevede né definisce il destino ma orienta e illumina il cammino.

Il caos apparente della nostra interiorità

Il Tema Natale, nell’Astrologia Umanistica é una mappa interiore, un racconto simbolico che ci aiuta a comprendere da dove veniamo, quali sono le nostre sfide evolutive, dove si trovano i nostri talenti e le nostre ferite.

Non è una verità rivelata ma un invito alla consapevolezza di sé.

Il vero valore di una lettura astrologica non risiede certo nell’effetto sorpresa – pur potente – quanto nella capacità di mettere ordine nel caos apparente della nostra interiorità.

Ciò che prima sembrava casuale, frammentato, senza direzione, inizia a rivelare connessioni, cicli, archetipi.

Il Tema Natale come specchio interiore: perché l’Astrologia funziona

Dal punto di vista dell’Astrologia Umanistica, il suo “funzionare” dipende dalla capacità dei simboli astrologici di attivare significati dentro di noi.

È come se il Tema Natale fosse uno specchio simbolico in cui possiamo riconoscere, a diversi livelli di profondità, ciò che siamo stati, ciò che siamo e ciò che possiamo diventare.

Quello che so, oggi più di allora, è che possiamo arrivare a conclusioni diverse sul perché l’Astrologia funzioni o perfino ammettere di  non sapere come funzioni, eppure essa continua a funzionare.

Continua a parlare a chi è pronto ad ascoltare.

Lavorare con il Tema Natale significa accompagnare l’altro nell’arte del riconoscimento.

Non per spiegargli chi è ma per offrirgli uno specchio simbolico attraverso cui guardarsi con nuovi occhi.

È un processo vivo, aperto, che richiede rispetto, ascolto, e una buona dose di umiltà da parte di chi legge.

Forse è proprio questo il motivo per cui continuo a lavorare con l’Astrologia, dopo tanti anni,  perchè ancora oggi riesce a sorprendermi.

Non più  tanto per le risposte che offre ma per lo spazio che apre dentro di noi.

Uno spazio in cui possiamo guardarci con più sincerità, con più gentilezza. Uno spazio in cui, spesso, finalmente ci riconosciamo.

Naturalmente restano le domande. Quelle grandi domande che l’Astrologia, da sempre, evoca: esiste un disegno più grande? È vero che l’anima sceglie il proprio percorso? Quanto è libera la nostra libertà?

Non ho risposte definitive, ma so che queste domande valgono la pena di essere abitate.

E forse, in fondo, è proprio questo che rende l’Astrologia viva: la sua capacità di tenerci aperti, vigili, in ascolto.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

×

Ciao! 

Clicca sul mio nome per cominciare a chattare.

× Contatta Gabriella