https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2022/11/cuccioli-scimmie_941-705_resize-e1667298572138.jpg

John Bowlby, eminente psicologo e psicoanalista britannico, è considerato il padre della Teoria dell’attaccamento.  Attraverso studi sperimentali egli dimostrò come lo sviluppo armonioso della personalità di un individuo dipenda principalmente da un adeguato attaccamento alla figura materna (o ad  un suo sostituto). L’attaccamento si  struttura infatti  nei primi mesi di vita e intorno ad un’unica...

https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2021/10/Saturno-c-e1653930515324.jpg

Innanzitutto una premessa doverosa: l’Astrologia umanistica non è fondamentalmente  interessata all’aspetto previsionale. Questo tipo di Astrologia si rivolge infatti  a coloro che vogliono intraprendere un percorso di conoscenza di sé e che sono interessati alla comprensione del significato degli accadimenti più che alla previsione degli  accadimenti stessi. Del resto, dalla lettura di un Tema Natale,...

ACuradiGM_2

Visto che il tema  è particolarmente delicato e che io stessa sono lontanissima  dall’avere trovato tutte le risposte,  premetto che l’intento di questo articolo è semplicemente quello di condividere alcune mie personali riflessioni. L’approccio che ciascuno di noi ha con l’Astrologia non può prescindere dalla visione che abbiamo del mondo. Le domande che poniamo attraverso...

ACuradiGM_2

I transiti, come è noto,  rientrano tra le tecniche previsionali e personalmente condivido il pensiero di quegli astrologi che ritengono i transiti un sistema perfettamente autosufficiente. Ma il proposito dell’astrologia moderna non è tanto quello di prevedere eventi. La lettura del Tema Natale equivale piuttosto ad  un’indagine approfondita delle tematiche psicologiche della persona,  in una...

ACuradiGM_2

Il panorama astrologico è vasto e sfaccettato. L’astrologia ha diverse anime. Non si tratta di un fenomeno esclusivo di questa disciplina. Nello Yoga, ad esempio, che come l’Astrologia ha una storia che si perde nella notte dei tempi, convivono diverse anime; nella Psicologia, sapere più moderno, parimenti convivono diverse anime. L’esistenza di diverse anime all’interno...

ACuradiGM_3

Ciascuno di noi ha una PROPRIA  percezione del mondo ed è questa percezione SOGGETTIVA  ad influenzare in maniera determinante il modo in cui lo affrontiamo.  L’atteggiamento che adottiamo verso la vita – verso noi stessi, gli altri, gli avvenimenti –  è infatti, una diretta  conseguenza del nostro singolare modo di vederla e di percepirla.  E’...

×

Ciao! 

Clicca sul mio nome per cominciare a chattare.

× Contatta Gabriella