Domicilio: Scorpione, Ariete
Esaltazione: Gemelli
Esilio: Bilancia, Toro
Caduta: Sagittario
Percorre lo Zodiaco in: 250 anni circa
Passo: dai 50 sessantesimi ai 2° circa in 1 anno
In astronomia, Plutone è stato scoperto nel 1930 e, fino al 2006, è stato considerato il nono pianeta del Sistema Solare. Nel 2006 è stato declassato a pianeta nano dall’Unione Astronomica Internazionale, poiché non soddisfa tutti i criteri per essere classificato come pianeta. La sua orbita è estremamente eccentrica e inclinata, portandolo a volte più vicino al Sole di Nettuno.
In astrologia, Plutone simboleggia la profondità dell’inconscio, l’occulto e tutto ciò che è nascosto o rimosso. È il pianeta della trasformazione radicale, legato ai processi di morte e rinascita, sia fisica che psicologica. Plutone rappresenta la capacità di distruggere ciò che è obsoleto per permettere la rigenerazione e la nascita di qualcosa di nuovo.
Plutone è il simbolo del potere personale, delle pulsioni più profonde e primordiali, inclusi i desideri sessuali e le forze distruttive che risiedono nell’inconscio. È associato alle dinamiche di controllo, potere e trasformazione, sia a livello personale che collettivo.
Nel Tema Natale, Plutone descrive i processi di trasformazione interiore e le aree della vita in cui siamo chiamati a confrontarci con cambiamenti profondi e irreversibili. Indica come affrontiamo le crisi e come utilizziamo il nostro potere personale per rigenerarci e rinascere.
In sintesi, Plutone rappresenta il ciclo ineluttabile di morte e rinascita, la trasformazione che avviene quando affrontiamo le ombre interiori. Descrive la nostra capacità di autorigenerarci e di trasformare le difficoltà in nuove opportunità, portandoci verso una crescita più autentica e profonda.